I contratti d’appalto pubblici richiedono figure professionali che seguano lo sviluppo della progettazione e costruzione di immobili e dei relativi modelli BIM e dati correlati in modo che corrispondano all’obiettivo di massima utilità sia per la fase di costruzione sia per la gestione dell’edificio stesso.
La coerenza e compatibilità tra i dati stessi, il progetto integrato, la gestione della comunicazione tra progettisti, costruttori e committenza, l’ottemperanza dei termini di legge, la realizzazione di Capitolati Informativi e Piani di Gestione Informativa, la validazione del progetto attraverso software di coordinamento tra diverse discipline, sono tutte funzioni in carico al Gestore delle Informazioni, il BIM Manager.
Il BIM non è sinonimo di progettazione architettonica. É un insieme di tecnologie e processi che permette di gestire il flusso informativo dell’intero ciclo vita di un edificio, impianto o infrastruttura.
Il modello BIM è il risultato di un processo che passa per la progettazione e costruzione di un opera o per la digitalizzazione di un asset esistente: un insieme di dati aggregati a formare il modello digitale di un’opera, utili nell’operatività e ciclo vita della stessa.
Il Digital Twin è la copia digitale 3D di un edificio, un impianto o un’infrastruttura in ambiente cloud: continuamente arricchito di informazioni e documenti durante il suo ciclo vita e connesso attraverso sensori IOT (Internet of Things); permette di facilitare decisioni, aumentare il controllo dell’asset anche da remoto.
Le informazioni, come le conosciamo oggi, possono essere sia elettroniche che fisiche. L'azienda pubblica o privata deve essere in grado di gestire tutte le informazioni di uno specifico Asset durante l'intero ciclo di vita indipendentemente dalla fonte o dal formato (dati, documenti cartacei, documenti elettronici...) per utilizzarle e distribuirle attraverso più canali, che possono includere telefoni cellulari e interfacce web.
L'Information Management è la raccolta e la gestione di informazioni da una o più fonti e la loro distribuzione a uno o più segmenti di pubblico, interno all'azienda o esterno ad essa. Per gestione si intende l'organizzazione e il controllo della struttura, dell'elaborazione e della consegna delle informazioni.
Il settore delle costruzioni e infrastrutture sta diventando simile al settore manifatturiero dove ogni prodotto viene sviluppato, venduto e riceve un’assistenza lungo il ciclo vita. Il settore AEC (Architettura, Ingegneria, Costruzioni) diventa AECOO (… Operatività del proprietario/Owner). Ogni immobile viene sviluppato, consegnato e riceve assistenza lungo il ciclo vita.
comprendi le nuove tecnologie e processi bim, genera vantaggi per la tua azienda pubblica o privata
image by Pixabay
This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website.